Dalla Ravece si ricava un olio verde, con tonalità gialle, dal sapore pronunciato e dalle caratteristiche spiccate,
Leggi tutto...Il nostro Olio 5 Gusti è un blend ottenuto dall'estrazione a freddo da olive delle varietà Ravece, Ogliarola,
Leggi tutto...Prossima apertura nella primavera del 2015. Sarà composto da tre camere doppie ed un'ampia sala colazione.
Leggi tutto...Da quasi un secolo la famiglia Maraia si prende cura delle tenute di contrada Olivara e di Grotte del Barone. Coltiviamo principalmente Ulivi per la produzione di oli extravergini d'oliva. Nei terreni destinati alle coltivazioni annuali, a rotazione, produciamo pomodori, melanzane, peperoni e zucchine che rappresentano gli ingredienti per le nostre conserve fatte con le ricette della nonna. Per noi l'agricoltura ed il contatto con la Natura sono una magia che si rinnova giorno per giorno e lavoriamo per portarla sulle vostre tavole sotto forma di prodotti di qualità.
La nostra famiglia, da sempre produttrice di ortaggi e olio, ha avuto una particolare
attenzione per la terra, per i suoi frutti e per la conservazione delle antiche ricette della nonna. Tutto questo ci ha spinto verso nuove avventure. Abbiamo così scelto di non vendere più i nostri prodotti freschi, ma di trasformarli presso piccoli laboratori locali autorizzati e certificati. In questo modo possiamo portare sulle tavole dei nostri amici prodotti eccellenti al giusto prezzo.
Un prodotto di qualità ha una storia alle spalle. La valle del Miscano da millenni produce prodotti alimentari. Già nell'8000 a.C. una tribù neolitica vi si stabilì per avviare l'agricoltura e l'allevamento. Poi, in epoche sannita e romana divenne il granaio dell'Irpinia. Gustare un prodotto qui significa assaporare millenni di Storia e, quindi, di abitudini alimentari e di cultura del territorio. Così nascono i nostri programmi escursionistici che, grazie al Bed and Breakfast aziendale, permettono agli ospiti un soggiorno fatto di relax a contatto con la Natura, buona cucina, escursioni naturalistiche e percorsi culturali.
Abbiamo disponibili in azienda peperoni tondi per composta da mangiare durante l'inverno o per il consumo fresco.
Disponibili in azienda.
Per Montecalvo Irpino, consegna anche a domicilio.
Peperoni lunghi dai mille usi. Puoi consumarli freschi oppure arrostire e conservarli cn olio extravergine di oliva per poi gustarli durante la stagione invernale.
Disponibili in azienda.
Per Montecalvo Irpino, consegna anche a domicilio.
"Imparare facendo". Nei nostri laboratori culinari, cucinare diventa divertimento. Si apprendono così le antiche e gustose ricette della civiltà contadina. Un'arma da sfoderare tutto l'anno con gli amici a cena per serate culinarie a tema con prodotti tipici locali.
Leggi tutto...Ci troviamo nel cuore dell'Italia Meridionale, ultimo avamposto del clima mediterraneo, dove ci sono molti "tesori" ancora da scoprire. Tra i nostri servizi accessori abbiamo le visite accompagnate nei siti culturali e naturalistici con personale qualificato.
Leggi tutto...Non solo pernottamento. Nell'area comune è possibile organizzare aperitivi, anche all'aperto, con tutti i comfort per un soggiorno piacevole e rilassante a contatto con il mondo contadino. Ideale per gruppi di amici e per fare nuove conoscenze.
Leggi tutto...